Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincarnano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disincarnato, disincarnavo, disincarnino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disincarno, disco, dinaro, dinar, dina, dino, dicano, dica, dico, diara, diana, diano, dirà, dirò, darà, darò, danno, incarno, inno, icaro, iran, sino, sicana, sicano, siano, scarna, scarno, scaro, scanno, sarno, sara, sarò, sanano, sana, sanno, sano, nana, cara, caro, arno, arano, anno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disincarnando. |
| Parole contenute in "disincarnano" |
| ano, rna, inca, nano, incarna, incarnano, disincarna. Contenute all'inverso: acni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincarnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincarnato/tono, disincarnava/vano, disincarnavi/vino. |
| Usando "disincarnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = disincarnate; * noto = disincarnato; * nova = disincarnava; * odo = disincarnando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disincarnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = disincarnate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincarnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincarna/anoa, disincarnai/noi, disincarnate/note, disincarnato/noto, disincarnava/nova. |
| Usando "disincarnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = disincarnato; * vino = disincarnavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disincarnano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincarna+ano, disincarna+nano, disincarna+incarnano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.