Forma verbale |
| Disgustante è una forma del verbo disgustare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di disgustare. |
Informazioni di base |
| La parola disgustante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disgustante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Ella non aveva finito di pronunziare l'ultima parola che lo vide impallidire, spalancare gli occhi atterrito e contorcer le labbra come masticando qualche cosa d'amaro e disgustante. Un gemito rauco gli uscì come dal profondo del petto. Spaventata ella lo afferrò per le braccia, lo scosse e lo aiutò a sedersi sopra un sasso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgustante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disgustanti, disgustaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disgustate. Altri scarti con resto non consecutivo: disusate, disse, distante, distate, dista, diga, ditate, dita, ditte, dite, diate, dine, dune, dante, date, issante, issate, issa, istante, istat, iguane, iuta, iute, susta, suste, state, sante, sane, gustate, usante, usate, unte, tane, tate. |
| Parole contenute in "disgustante" |
| sta, tan, ante, gusta, tante, stante, disgusta, gustante. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgustante" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgustasti/stinte, disgustata/tante, disgustati/tinte, disgustato/tonte, disgustavi/vinte, disgustando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disgustante" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgustavo/ovattante, disgusto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disgustante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = disgustati; * tonte = disgustato; * vinte = disgustavi; * dote = disgustando; * stinte = disgustasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disgustante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disgusta+ante, disgusta+tante, disgusta+stante, disgusta+gustante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Recare un fastidio che disgusta, La dea che scappò disgustata dalla Terra, Ha origine dalla disgregazione d'una cometa, Forte senso di disgusto, Morti in disgrazie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disguidi, disguido, disgusta, disgustai, disgustammo, disgustando, disgustano « disgustante » disgustanti, disgustare, disgustarla, disgustarono, disgustasse, disgustassero, disgustassi |
| Parole di undici lettere: disgreghino, disgustammo, disgustando « disgustante » disgustanti, disgustarla, disgustasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tostante, sottostante, imbustante, gustante, degustante, pregustante, rigustante « disgustante (etnatsugsid) » aggiustante, riaggiustante, frustante, rifrustante, acciabattante, accattante, raccattante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |