Informazioni di base |
| La parola disguidi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-sguì-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disguidi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disguidi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disguido. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suidi, sudi. |
| Parole contenute in "disguidi" |
| idi, guidi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disguidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgusterò/steroidi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disguidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steroidi = disgusterò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Recare un fastidio che disgusta, Disgustato, nauseato dal cibo, Disgregato nell'acqua, Disgregare, detto con un sinonimo, Il disgusto dell'esistenza per gli antichi Romani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disgregherò, disgreghi, disgreghiamo, disgreghiate, disgreghino, disgregò, disgrego « disguidi » disguido, disgusta, disgustai, disgustammo, disgustando, disgustano, disgustante |
| Parole di otto lettere: disgrega, disgregò, disgrego « disguidi » disguido, disgusta, disgusti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iponomeutidi, guidi, teleguidi, anguidi, languidi, illanguidì, radioguidi « disguidi (idiugsid) » fluidi, semifluidi, superfluidi, equidi, liquidi, semiliquidi, druidi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |