Forma verbale |
| Diserbino è una forma del verbo diserbare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di diserbare. |
Informazioni di base |
| La parola diserbino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diserbino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diserbino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diserbano, disertino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diserbo, dirò, dino, drin, ieri, serbo, serio, seri, sebi, sebo, seino, seno, sino, erbio. |
| Parole contenute in "diserbino" |
| serbi, diserbi, serbino. Contenute all'inverso: resi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dino e serbi (DIserbiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diserbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: diserbo/bobino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diserbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: diserba/abbino, diserbiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diserbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diserbo * = bobino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diserbino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diserbi+serbino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Diseredato dalla sorte, Disegno fatto con un filo, La disfatta sul ring, Penelope la faceva e poi la disfaceva di notte, Sollevarsi dopo la disfatta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diserbereste, diserberesti, diserberete, diserberò, diserbi, diserbiamo, diserbiate « diserbino » diserbo, diserbò, disereda, diseredai, diseredammo, diseredando, diseredano |
| Parole di nove lettere: diserbavo, diserberà, diserberò « diserbino » diseredai, disertano, disertare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): barbino, sbarbino, garbino, aggarbino, acerbino, esacerbino, serbino « diserbino (onibresid) » zerbino, ammorbino, urbino, furbino, turbino, turbinò, conturbino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |