Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acerbino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acerbina, acerbine, acerbini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acerbo, aceri, acero, acri, acro, acino, aerino, aeri, aero, arino, arno, cerino, cerio, ceri, cero, cebi, cebo, ceno, erbio. |
| Parole con "acerbino" |
| Finiscono con "acerbino": esacerbino. |
| Parole contenute in "acerbino" |
| ace, acerbi. Contenute all'inverso: reca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acerbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: acerbo/bobino. |
| Usando "acerbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiacerbi * = semino; * nota = acerbità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acerbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: acerba/abbino. |
| Usando "acerbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = acerbità. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acerbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: semiacerbi/nosemi. |
| Usando "acerbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semiacerbi = nosemi; nosemi * = semiacerbi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acerbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: acerbità/nota. |
| Usando "acerbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acerbo * = bobino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acerbino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arno/cebi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.