(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dalla terrazza panoramica disegnai il paese con la campagna circostante. |
| Disegnai due triangoli isoscele circoscrittibili per risolvere il problema. |
| Ieri disegnai sul foglio bianco cinque linee incontranti. |
| Disegnai astrattamente sul tessuto di cotone che avevo comperato. |
| Per risolvere il problema di geometria disegnai una retta di punti uniti dualmente. |
| Prima di metterlo su carta, disegnai mentalmente tutto il progetto. |
| Spargendo lo zucchero a velo sulla torta, utilizzando una forma apposita, disegnai un fiore. |
| Disegnai degli strali che uscivano dalla mani di Giove. |
| Disegnai quel paesaggio malinconico senza rendermene conto. |
| Disegnai dei funghi visto che la docente di scienze ci chiese di raffigurare un corticicolo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo stilista disegna prima uno schizzo sul taccuino per fissare una idea. |
| * L'esempio dato da quel famoso personaggio politico diseducò un'intera generazione di ragazzi. |
| * Temo che diseduchiate i vostri figli concedendogli tutto quello che chiedono. |
| * Diseduchiamo i ragazzi con i nostri comportamenti errati. |
| Tu che sei bravo, disegnami la pianta della casa che ho intenzione di fare alcune modifiche. |
| * A scuola disegnammo e colorammo il tavoliere della Puglia. |
| La rugiada gocciolò lungo i fili della ragnatela disegnando un prezioso intreccio. |
| Presi un quadro che era sul muro disegnandoci sopra con un colore a cera. |