Forma verbale |
| Discriminante è una forma del verbo discriminare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di discriminare. |
Aggettivo |
| Discriminante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: discriminante (femminile singolare); discriminanti (maschile plurale); discriminanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di discriminante (discriminatorio, emarginante, selettivo, differenziante) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola discriminante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-scri-mi-nàn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discriminante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discriminante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discriminanti, discriminaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: discriminate. Altri scarti con resto non consecutivo: discrimine, discinte, diciate, dici, dica, dice, dirimiate, dirimi, dirima, dirime, dirmi, dirne, dirà, dire, dima, dime, dina, dine, diate, dite, drin, dante, date, irite, iran, irate, irte, iman, inane, sciite, scii, sciante, sciate, scia, scie, scat, sima, siate, site, sminante, sminate, smina, sante, sane, crimine, crine, cria, crie, cimante, cimate, cima, cime, cina, cinte, cine, ciane, cane, rimiate, rimante, rimane, rimate, rima, rime, rinate, rane, rate, minate, mine, mite, mante, mate, nane, nate. |
| Parole contenute in "discriminante" |
| cri, ante, mina, rimi, minante, discrimina. Contenute all'inverso: ani, csi, etna, nani, animi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discriminante" si può ottenere dalle seguenti coppie: discriminasti/stinte, discriminata/tante, discriminati/tinte, discriminato/tonte, discriminavi/vinte, discriminando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "discriminante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = discriminati; * tonte = discriminato; * vinte = discriminavi; * dote = discriminando; * stinte = discriminasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discriminante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discrimina+ante, discrimina+minante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Verbo... che discrimina, Con discrezione e umiltà, Prudente e discreto, È beato se i primi son discreti, Una discreta somma tenuta di scorta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discrezione, discrezioni, discrimina, discriminai, discriminammo, discriminando, discriminano « discriminante » discriminanti, discriminare, discriminarono, discriminasse, discriminassero, discriminassi, discriminassimo |
| Parole di tredici lettere: discrezionali, discriminammo, discriminando « discriminante » discriminanti, discriminasse, discriminassi |
| Lista Aggettivi: discreto, discrezionale « discriminante » discriminato, discriminatorio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): seminante, riseminante, inseminante, disseminante, eliminante, recriminante, incriminante « discriminante (etnanimircsid) » culminante, fulminante, camminante, ricamminante, incamminante, comminante, dominante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |