Forma verbale |
| Disconoscesti è una forma del verbo disconoscere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disconoscere. |
Informazioni di base |
| La parola disconoscesti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disconoscesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconoscessi, disconosceste, misconoscesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: misconosceste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disconosci, discosti, discesi, disonesti, disossi, dissesti, disseti, disse, dissi, disti, dicono, dico, dicci, dicesti, dicesi, dice, dici, diocesi, dino, dine, diti, dono, doni, dose, dossi, dosi, doti, desti, issi, icone, ione, ioni, sconce, sconci, sconti, scoscesi, scossi, scosti, scesi, sono, sosti, soci, sesti, conosci, consce, consci, consti, conce, conci, conti, coni, cosce, cosci, cose, cossi, costi, cosi, cocesti, coesi, coti, ceti, once, onesti, osei, ossi, osti, nocesti, noceti, noce, noci, noti, nesti. |
| Parole contenute in "disconoscesti" |
| con, est, cono, cesti, disco, conosce, conoscesti, disconosce. Contenute all'inverso: csi, sono. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disconosci e est (DISCONOSCestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disconoscesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disconosco/cocesti, disconoscere/resti, disconoscete/testi, disconosceva/vasti, disconoscevi/visti, disconoscessi/siti. |
| Usando "disconoscesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = disconoscerà; * stiro = disconoscerò; * stiva = disconosceva; * stivi = disconoscevi; * stivo = disconoscevo; * stinte = disconoscente; * stirai = disconoscerai; * tisi = disconoscessi; midi * = misconoscesti; * stivano = disconoscevano; * stivate = disconoscevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disconoscesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disconoscente/stinte, disconoscerà/stira, disconoscerai/stirai, disconoscerò/stiro, disconosceva/stiva, disconoscevano/stivano, disconoscevate/stivate, disconoscevi/stivi, disconoscevo/stivo, disconoscessi/tisi. |
| Usando "disconoscesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disconosco * = cocesti; * vasti = disconosceva; * visti = disconoscevi; * siti = disconoscessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disconoscesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+conoscesti, disconosce+cesti, disconosce+conoscesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il disconoscimento di un familiare, La... luminosità discontinua del lampeggiatore dell'auto, Disconnettersi da Internet, Sono discordanti fra litiganti, Si accende per discordanza d'opinioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disconoscerete, disconoscerò, disconoscesse, disconoscessero, disconoscessi, disconoscessimo, disconosceste « disconoscesti » disconoscete, disconosceva, disconoscevamo, disconoscevano, disconoscevate, disconoscevi, disconoscevo |
| Parole di tredici lettere: disconoscesse, disconoscessi, disconosceste « disconoscesti » disconosciamo, disconosciate, disconosciuta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mescesti, crescesti, accrescesti, decrescesti, ricrescesti, conoscesti, riconoscesti « disconoscesti (itsecsonocsid) » misconoscesti, adducesti, deducesti, riducesti, autoriducesti, conducesti, producesti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |