Forma verbale |
| Discioglievate è una forma del verbo disciogliere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disciogliere. |
Informazioni di base |
| La parola discioglievate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discioglievate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discioglievate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disciogliete, disciolte, discolie, discolia, discoli, discole, discola, disco, diciate, dici, dico, dicevate, diceva, dice, dica, dioli, digli, diga, diete, diva, dive, diate, dite, doglie, doglia, dogi, doge, doga, doliate, dolevate, doleva, dolete, dove, dote, deve, date, isoliate, isoli, isole, isolate, isola, isoiete, ioga, ioli, iole, ivate, sciogliete, sciolte, sciite, scii, scie, sciate, scia, scogli, scoliate, scoli, scolate, scola, scovate, scova, scat, sigliate, sigli, sigle, siglate, sigla, sili, siete, siate, site, soglie, soglia, sogli, solite, soli, soleva, sole, sola, soie, soia. |
| Parole contenute in "discioglievate" |
| ciò, eva, gli, sci, glie, scio, vate, sciogli, scioglie, disciogli, discioglie, scioglieva, discioglieva, scioglievate. Contenute all'inverso: ave, csi, eta, ics, tav. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dite e scioglieva (DIscioglievaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discioglievate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliesti/stivate, discioglievano/note. |
| Usando "discioglievate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = discioglievamo; prodi * = proscioglievate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discioglievate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discioglievano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discioglievate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discioglieva/atea, discioglievi/atei, discioglievo/ateo, discioglievamo/temo. |
| Usando "discioglievate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = disciogliesti; * note = discioglievano. |
| Sciarade e composizione |
| "discioglievate" è formata da: discioglie+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discioglievate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciogli+scioglievate, discioglie+scioglievate, discioglieva+vate, discioglieva+scioglievate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discioglievate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diva/sciogliete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Quelli minerali sono disciolti nell'acqua, La disciplina che ci aiuta a comprendere gli altri, Disciplinano il traffico stradale, Si frequentano discinti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disciogliessimo, discioglieste, disciogliesti, disciogliete, discioglieva, discioglievamo, discioglievano « discioglievate » discioglievi, discioglievo, disciolga, disciolgano, disciolgo, disciolgono, disciolse |
| Parole di quattordici lettere: discioglierete, discioglievamo, discioglievano « discioglievate » disciplinabile, disciplinabili, disciplinarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assurgevate, sceglievate, presceglievate, coglievate, accoglievate, raccoglievate, scioglievate « discioglievate (etaveilgoicsid) » proscioglievate, toglievate, distoglievate, levate, valevate, prevalevate, equivalevate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |