Forma verbale |
| Disciogliesti è una forma del verbo disciogliere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disciogliere. |
Informazioni di base |
| La parola disciogliesti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disciogliesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discioglienti, disciogliessi, discioglieste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disciolsi, disciolti, discolie, discoli, discole, discosti, disco, discesi, dissi, disti, dici, dico, dicesti, dicesi, dice, dioli, digli, digiti, digest, diti, doglie, dogi, doge, dolesti, dolsi, dosi, doti, desti, isoli, isole, issi, ioli, iole, ilei, sciolsi, sciolti, sciiti, scii, scie, scisti, scogli, scolii, scoli, scosti, scesi, sigli, sigle, sili, siti, soglie, sogli, solisti, soliti, soli, sole, soie, sosti, sesti, cioè, cigli, cile, cisti, citi, cogliesti, coglie, cogli, cogestì, coliti, coli, colei, colsi, colti, colt, coiti, coesi, costi, cosi, coti, cesti, ceti. |
| Parole contenute in "disciogliesti" |
| ciò, est, gli, sci, glie, scio, sciogli, scioglie, disciogli, discioglie, sciogliesti. Contenute all'inverso: csi, ics, sei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disti e scioglie (DIscioglieSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disciogliesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliere/resti, disciogliete/testi, discioglieva/vasti, discioglievi/visti, disciogliessi/siti. |
| Usando "disciogliesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = discioglierà; * stiro = discioglierò; * stiva = discioglieva; * stivi = discioglievi; * stivo = discioglievo; * stinte = disciogliente; * stinti = discioglienti; * stirai = discioglierai; * tisi = disciogliessi; * stivano = discioglievano; * stivate = discioglievate; prodi * = prosciogliesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disciogliesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliente/stinte, discioglienti/stinti, discioglierà/stira, discioglierai/stirai, discioglierò/stiro, discioglieva/stiva, discioglievano/stivano, discioglievate/stivate, discioglievi/stivi, discioglievo/stivo, disciogliessi/tisi. |
| Usando "disciogliesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = discioglieva; * visti = discioglievi; * siti = disciogliessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disciogliesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciogli+sciogliesti, discioglie+sciogliesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Disciolti dal chimico, Disciplinano il traffico stradale, Si frequentano discinti, Dischiuso... dopo la pausa estiva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discioglierete, discioglierò, disciogliesse, disciogliessero, disciogliessi, disciogliessimo, discioglieste « disciogliesti » disciogliete, discioglieva, discioglievamo, discioglievano, discioglievate, discioglievi, discioglievo |
| Parole di tredici lettere: disciogliesse, disciogliessi, discioglieste « disciogliesti » disciplinammo, disciplinando, disciplinante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): richiesti, scegliesti, prescegliesti, cogliesti, accogliesti, raccogliesti, sciogliesti « disciogliesti (itseilgoicsid) » prosciogliesti, togliesti, distogliesti, lesti, valesti, prevalesti, equivalesti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |