Forma verbale |
| Discioglieremmo è una forma del verbo disciogliere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disciogliere. |
Informazioni di base |
| La parola discioglieremmo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discioglieremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: discioglieremo. Altri scarti con resto non consecutivo: discioglierò, disciogliemmo, discolie, discoli, discole, discolo, disco, dici, dico, dicemmo, dice, dioli, diolo, digli, diremmo, diremo, dire, dirò, doglie, dogi, doge, dolere, dolemmo, dolo, dormo, doro, domo, demmo, demo, isoli, isoleremmo, isoleremo, isolerò, isole, isolo, icore, ioli, iole, ilio, ileo, scioglieremo, scioglierò, sciogliemmo, scii, scieremmo, scieremo, scierò, scie, scogliere, scoglio, scogli, scolio, scoli, scoleremmo, scoleremo, scolerò, scolo, sclere, scemo, scremo, sigli, sigleremmo, sigleremo, siglerò, sigle, siglo, sili, silo, siero, sire, soglie, soglio, sogli, soli... |
| Parole contenute in "discioglieremmo" |
| ciò, ere, gli, rem, sci, glie, scio, sciogli, scioglie, disciogli, discioglie, sciogliere, disciogliere, scioglieremmo. Contenute all'inverso: csi, ics, rei, mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diremmo e scioglie (DIscioglieREMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discioglieremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliereste/resteremmo, disciogliereste/stemmo. |
| Usando "discioglieremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodi * = proscioglieremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discioglieremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discioglieva/avremmo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discioglieremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciogli+scioglieremmo, discioglie+scioglieremmo, disciogliere+scioglieremmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discioglieremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/sciogliemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si frequentano discinti, Dischiuso... dopo la pausa estiva, Una covata... da poco dischiusa, Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Disciolti dal chimico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discioglierà, discioglierai, discioglieranno, disciogliere, discioglierebbe, discioglierebbero, discioglierei « discioglieremmo » discioglieremo, disciogliereste, discioglieresti, discioglierete, discioglierò, disciogliesse, disciogliessero |
| Parole di quindici lettere: discetterebbero, discioglieranno, discioglierebbe « discioglieremmo » disciogliereste, discioglieresti, disciogliessero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gozzoviglieremmo, coglieremmo, accoglieremmo, raccoglieremmo, sfoglieremmo, gorgoglieremmo, scioglieremmo « discioglieremmo (ommereilgoicsid) » proscioglieremmo, germoglieremmo, spoglieremmo, rispoglieremmo, imbroglieremmo, sbroglieremmo, toglieremmo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |