Forma verbale |
| Discioglierebbero è una forma del verbo disciogliere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disciogliere. |
Informazioni di base |
| La parola discioglierebbero è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discioglierebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discioglierebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discioglierò, discolie, discoli, discole, discolo, discorro, disco, diserberò, diserbo, dici, dico, dice, dioli, diolo, digli, direbbero, direbbe, dire, dirò, doglie, dogi, doge, dolere, dolo, dorerò, dorrò, doro, debbo, isoli, isolerebbero, isolerebbe, isolerò, isole, isolo, isbe, icore, ioli, iole, ilio, ileo, ibero, scioglierò, scii, scierebbero, scierebbe, scierò, scie, scirro, scogliere, scoglio, scogli, scolio, scoli, scolerebbero, scolerebbe, scolerò, scolo, scorro, sclere, sigli, siglerebbero, siglerebbe, siglerò, sigle, siglo, sili, silo, siero, sire, soglie, soglio, sogli, soli... |
| Parole contenute in "discioglierebbero" |
| ciò, ere, ero, gli, sci, ebbe, glie, scio, ebbero, sciogli, scioglie, disciogli, discioglie, sciogliere, disciogliere, scioglierebbe, discioglierebbe, scioglierebbero. Contenute all'inverso: csi, ics, ore, rei, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da direbbero e scioglie (DIscioglieREBBERO); da dirò e scioglierebbe (DIscioglierebbeRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discioglierebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliereste/resterebbero. |
| Usando "discioglierebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodi * = proscioglierebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discioglierebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: discioglieva/avrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discioglierebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: discioglierebbe/eroe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discioglierebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciogli+scioglierebbero, discioglie+scioglierebbero, disciogliere+ebbero, disciogliere+scioglierebbero, discioglierebbe+ero, discioglierebbe+ebbero, discioglierebbe+scioglierebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discioglierebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: direbbe/scioglierò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si frequentano discinti, Dischiuso... dopo la pausa estiva, Schietti o dischiusi, Una covata... da poco dischiusa, Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disciogliente, discioglienti, discioglierà, discioglierai, discioglieranno, disciogliere, discioglierebbe « discioglierebbero » discioglierei, discioglieremmo, discioglieremo, disciogliereste, discioglieresti, discioglierete, discioglierò |
| Parole di diciassette lettere: disapproverebbero, disarcionerebbero, disattenderebbero « discioglierebbero » disciplinatamente, disciplinerebbero, disconoscerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gozzoviglierebbero, coglierebbero, accoglierebbero, raccoglierebbero, sfoglierebbero, gorgoglierebbero, scioglierebbero « discioglierebbero (orebbereilgoicsid) » proscioglierebbero, germoglierebbero, spoglierebbero, rispoglierebbero, imbroglierebbero, sbroglierebbero, toglierebbero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |