Informazioni di base |
| La parola discernibili è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discernibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discernibili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: discernibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diserbi, dice, dicibili, dici, ieri, inibii, inibì, scribi, scii, seri, serbi, senili, seni, sebi, sibili, sili, ceri, ceni, cebi, celi, cibi. |
| Parole con "discernibili" |
| Finiscono con "discernibili": indiscernibili. |
| Contengono "discernibili": indiscernibilità. |
| Parole contenute in "discernibili" |
| ili, bili, discerni. Contenute all'inverso: csi. |
| Sciarade e composizione |
| "discernibili" è formata da: discerni+bili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Priva di discernimento, Lo è chi è molto acuto nel discernere, Il senso che discerne i sapori, La discesa con le porte, Il liberto discepolo e segretario di Cicerone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discenti, discepoli, discepolo, discerne, discernere, discerni, discernibile « discernibili » discernibilmente, discernimento, discerno, discesa, discese, discesero, discesi |
| Parole di dodici lettere: discendevano, discendevate, discernibile « discernibili » discettarono, discettavamo, discettavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): improponibili, contrapponibili, sovrapponibili, opponibili, esponibili, disponibili, indisponibili « discernibili (ilibinrecsid) » indiscernibili, fornibili, unibili, punibili, impunibili, disunibili, capibili |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |