Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disboscate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disboscare, disboscato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dica, dice, diate, dite, dosate, dosa, dose, dote, date, isba, isbe, issate, issa, iosa, soste, osate, oste. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disboscante, disboscaste. |
| Parole contenute in "disboscate" |
| osca, scat, disbosca. Contenute all'inverso: eta, sob, tac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disboscate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disboscai/aiate, disboscare/areate, disboscamenti/mentite, disboscano/note, disboscare/rete, disboscava/vate, disboscavi/vite. |
| Usando "disboscate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = disboscando; * tesse = disboscasse; * tessi = disboscassi; * teste = disboscaste; * testi = disboscasti; * tessero = disboscassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disboscate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disboscano/onte, disboscare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disboscate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disbosca/atea, disbosco/ateo, disboscando/tendo, disboscasse/tesse, disboscassero/tessero, disboscassi/tessi, disboscaste/teste, disboscasti/testi. |
| Usando "disboscate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = disboscano; * areate = disboscare; * vite = disboscavi; * mentite = disboscamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.