Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bucate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non sono riuscita a trovare delle buste di plastica non bucate.
- Hai sempre le calze bucate: ti tagli le unghie dei piedi?
- Ho due ruote della macchina bucate e non so come spostarmi per andare dal gommista.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Questi debiti, complicati continuamente, pesano sulla esistenza delle povere donne per mesi e mesi: talché, molto spesso, il grembiule si è consumato, la veste è lacera, le camicie sono bucate, la povera donna ne ha pagato tre volte il valore, e il debito rimane sempre uguale; donna Raffaela è furibonda, ella grida come una energumena, vuole strappare dal collo della donna il fazzoletto che le ha venduto, vuole scioglierle dai fianchi il grembiule e va gridando: Chesta è robba mia! Taie arrobbato lu sango mio!
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — È una malattia che nella mia famiglia è stata per secoli ereditaria. Il mio nonno digiunava sei giorni ogni settimana, con la scusa di averne fatto voto durante una grave malattia: era secco e magro come un bastone, anche perché alla notte non dormiva per paura che gli rubassero i quattrini. E mio padre, a sua volta, è sempre ossessionato dall'idea che il Signore conceda all'uomo i denari, non per serbarli ma per spenderli. La malattia, però, si fermerà in lui, glielo assicuro io. Gabriele, se malattia ha, è quella di essere nato con le mani bucate.
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Aveva tutta l'aria d'esser fuggita di corsa dal suo letto, cacciata dallo spavento, così come si trovava: in sottabito, e senza scarpe. Ai piedi, aveva soltanto le sue solite calzine di lana tutte bucate, che soleva mettersi anche per dormire. E l'acconciatura notturna dei suoi capelli, tutti legati in un solo ciuffo in cima al capo, mi ricordava la coroncina di penne ricciute di cui vanno ornati certi uccelli tropicali. |
| Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bucate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacate, bucare, bucata, bucati, bucato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ducati, ducato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brucate, bucante, bucaste, buscate, sbucate. |
| Parole con "bucate" |
| Finiscono con "bucate": sbucate, imbucate, ribucate, rimbucate. |
| Parole contenute in "bucate" |
| buca. Contenute all'inverso: eta, tac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bucate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bure/recate, bucai/aiate, bucare/areate, bucarmi/armiate, bucano/note, bucare/rete, bucava/vate, bucavi/vite. |
| Usando "bucate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catena = buna; * catene = bune; * caterina = burina; * tendo = bucando; * tenti = bucanti; * tersi = bucarsi; * tesse = bucasse; * tessi = bucassi; * teste = bucaste; * testi = bucasti; * cateratta = buratta; caribù * = caricate; * tessero = bucassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bucate" si può ottenere dalle seguenti coppie: buna/ancate, bucano/onte, bucare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bucate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribuca/teri. |
| Usando "bucate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ribuca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bucate" si può ottenere dalle seguenti coppie: buna/catena, bune/catene, buratta/cateratta, burina/caterina, buca/atea, buco/ateo, bucando/tendo, bucanti/tenti, bucarsi/tersi, bucasse/tesse, bucassero/tessero, bucassi/tessi, bucaste/teste, bucasti/testi. |
| Usando "bucate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recate = bure; * note = bucano; * areate = bucare; * vite = bucavi; caricate * = caribù; bucatura * = turate; * armiate = bucarmi; * inie = bucatini; * uree = bucature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bucate" (*) con un'altra parola si può ottenere: sci * = sbucciate; * riva = bruciavate; riva * = ribucavate; rimacchi * = rimbacucchiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.