Forma verbale |
| Disarcionano è una forma del verbo disarcionare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disarcionare. |
Informazioni di base |
| La parola disarcionano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarcionano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarcionato, disarcionavo, disarcionino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disarciono, disco, diario, diaria, diari, diara, diacono, diana, diano, dirci, dirò, dirà, dici, dicono, dico, dicano, dica, dina, dino, darci, dario, daria, darò, darà, dacia, daci, daco, daca, daino, danno, drin, donano, dona, dono, irco, iran, icona, inno, sari, sarò, sarno, sara, saio, saia, sanano, sana, sanno, sano, scio, sciano, scia, sino, siano, sonno, sono, arco, arcano, arca, arino, ariano, aria, arno, arano, acino, anno, roano, cina, ciano, ciao, cono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disarcionando. |
| Parole contenute in "disarcionano" |
| ano, ciò, nano, disarciona. Contenute all'inverso: cra, noi, ras, rasi, crasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarcionano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarcionati/tino, disarcionato/tono, disarcionava/vano, disarcionavi/vino. |
| Usando "disarcionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = disarcionata; * note = disarcionate; * noti = disarcionati; * noto = disarcionato; * nova = disarcionava; * odo = disarcionando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disarcionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = disarcionata; * onte = disarcionate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disarcionano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarciona/anoa, disarcionai/noi, disarcionata/nota, disarcionate/note, disarcionati/noti, disarcionato/noto, disarcionava/nova. |
| Usando "disarcionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = disarcionati; * tono = disarcionato; * vino = disarcionavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disarcionano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarciona+ano, disarciona+nano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può disarcionare il picador, Esclamazione che può essere di disappunto, Un grido di disapprovazione, Posti in dubbio, disapprovati, Disapprovate da tutti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disapprovò, disapprovo, disappunto, disarciona, disarcionai, disarcionammo, disarcionando « disarcionano » disarcionante, disarcionanti, disarcionare, disarcionarono, disarcionasse, disarcionassero, disarcionassi |
| Parole di dodici lettere: disapproverà, disapproverò, disapprovino « disarcionano » disarcionare, disarcionata, disarcionate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): condonano, perdonano, riperdonano, splafonano, telefonano, citofonano, paragonano « disarcionano (onanoicrasid) » cagionano, scagionano, ragionano, sragionano, stagionano, imprigionano, sprigionano |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |