Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disamorereste», il significato, curiosità, forma del verbo «disamorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disamorereste

Forma verbale

Disamorereste è una forma del verbo disamorare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disamorare.

Informazioni di base

La parola disamorereste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disamorereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disamoreresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disamorerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: disse, diamo, diarree, diate, dimorereste, dimorerete, dimore, dime, direste, direte, dire, diete, dite, damo, dame, dareste, darete, dare, date, dorereste, dorerete, dorreste, dorrete, dose, dote, deste, irte, sareste, sarete, sarte, smorte, sorse, sorte, soste, sere, seste, sete, amereste, amerete, aorte, arereste, arerete, aree, arrese, arre, arse, arte, aeree, aste, morse, morte, mere, meste, mese, mete, oreste, orse, oste, rese, rete, erse, erte.
Parole contenute in "disamorereste"
amo, ere, est, ore, amor, more, amore, reste, disamore. Contenute all'inverso: ero, mas, rom, roma, sere, omasi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disamorereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disamorevole/volereste, disamorerete/teste.
Usando "disamorereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = disamorerai; * resteremo = disamoreremo; * resterete = disamorerete; * resteranno = disamoreranno; * resterebbe = disamorerebbe; * resteremmo = disamoreremmo; * resterebbero = disamorerebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disamorereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disamore/errereste.
Sciarade e composizione
"disamorereste" è formata da: disamore+reste.
Intarsi e sciarade alterne
"disamorereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dimore/sareste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un sibilo di disapprovazione, Posti in dubbio, disapprovati, Quello degli addetti ai trasporti pubblici crea grave disagio, Chi prova disagio... sta su quelli ardenti, Ampia stanza disadorna.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disamorerai, disamoreranno, disamorerebbe, disamorerebbero, disamorerei, disamoreremmo, disamoreremo « disamorereste » disamoreresti, disamorerete, disamorerò, disamorevole, disamorevolezza, disamorevolezze, disamorevoli
Parole di tredici lettere: disamoreranno, disamorerebbe, disamoreremmo « disamorereste » disamoreresti, disancorarono, disancoravamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolorereste, addolorereste, deplorereste, implorereste, esplorereste, riesplorereste, innamorereste « disamorereste (etsereromasid) » commemorereste, dimorereste, mormorereste, ignorereste, pignorereste, onorereste, disonorereste
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disamorereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze