(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Comprendo il tuo modo di parlare disaccentato perché è dovuto agli anni passati all'estero. |
| * Feci notare agli alunni che i verbi disaccentati hanno un altro significato. |
| Ho scritto un elenco di parole disaccentate; voi, come compito, dovete accentarle correttamente, facendo ricorso anche alla fonetica. |
| * Capii che quella parola era disaccentata quando sentii la sua pronuncia atona. |
| * La lingua italiana scritta corretta richiedeva gli accenti; in seguito disaccentavamo le parole impoverendole anche verbalmente. |
| * Ogni volta che gli alunni disaccentavano i verdi coniugati, li correggevo. |
| * Disaccentavate la e quando vi rendevate conto che non era una copula. |
| * Quando disaccentavi l'importanza sull'argomento, le persone che seguivano il corso perdevano interesse. |