(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Capii che quella parola era disaccentata quando sentii la sua pronuncia atona. |
| * Quando disaccentarono le parole di un mio discorso facendogli cambiare il significato mi arrabbiai molto. |
| Prova a disaccentare una parola è capirai che non si capisce niente della frase. |
| * Gli ultimi arrivati sono stranieri, per questo disaccentano molte parole suscitando ilarità tra gli ascoltatori. |
| * Feci notare agli alunni che i verbi disaccentati hanno un altro significato. |
| Comprendo il tuo modo di parlare disaccentato perché è dovuto agli anni passati all'estero. |
| Ogni volta che mio nipote disaccentava una parola, glielo facevo notare. |
| * Contemporaneamente, disaccentavamo la raccomandazione che ci veniva proposta per il lavoro in azienda. |