Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirotterete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: direte, dire, diottre, ditte, dite, diete, dotte, doterete, dote, irte, iter, rote, otre, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dirottereste. |
| Parole contenute in "dirotterete" |
| dir, ere, ter, dirò, rete, rotte, dirotte. Contenute all'inverso: ori, etto, tori, etere, retto, eretto, rettori, erettori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da direte e rotte (DIrotteRETE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirotterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirottereste/resterete. |
| Usando "dirotterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudirò * = erutterete; gradirò * = gratterete; spedirò * = spetterete; tradirò * = tratterete; * temo = dirotteremo; ribadirò * = ribatterete; * teste = dirottereste; * testi = dirotteresti; rispedirò * = rispetterete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dirotterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erutterete * = erudirò; gratterete * = gradirò; spetterete * = spedirò; tratterete * = tradirò; ribatterete * = ribadirò; rispetterete * = rispedirò. |
| Sciarade e composizione |
| "dirotterete" è formata da: dirotte+rete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.