Forma verbale |
| Dipingi è una forma del verbo dipingere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dipingere. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Dinghi, Dinghy « * » Dipinsi, Dipinti] |
Informazioni di base |
| La parola dipingi è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dipingi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — La vita è così, e bisogna prenderla com'è. Si va su, si va giù, un giorno bene, un giorno male. Hai tu mai veduto il mare, Annalena Bilsini? Un giorno sembra l'inferno con tutti i diavoli in ballo, un altro il paradiso con tanti angeli d'oro. Così è la nostra vita; lasciamola lì. Oggi è una bella giornata: godiamocela e non pensiamo che a tenerci la coscienza pulita. Io sono venuto per augurarvi la buona Pasqua. Ebbene, ragazzo, come ti chiami? Ah, Ubaldo? Ebbene, Ubaldo, dipingi un uovo anche per la mia bambina, e scrivici su il nome: Lia. E voi, puttini, venite qui, che voglio vedervi da vicino. Giovani di Federigo Tozzi (1920): — E dove dipingi? — chiese il Bichi, mentre il Materozzi, tossendo, aveva appoggiato i gomiti alla finestra e guardava due vecchie contadine che stendevano i cenci del bucato a un filo di ferro che, legato a un ramo del fico, lo faceva muovere. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Insomma, ci dipingi come la squadra del dopolavoro» ebbe una smorfia Giacinto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipingi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipinga, dipinge, dipingo, dipinsi, dipinti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pini, pigi. |
| Parole con "dipingi" |
| Iniziano con "dipingi": dipingiamo, dipingiate. |
| Finiscono con "dipingi": ridipingi. |
| Contengono "dipingi": ridipingiamo, ridipingiate. |
| Parole contenute in "dipingi" |
| pin. |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIdipingiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha DIPINGeraI; con ere si ha DIPINGereI; con est si ha DIPINGestI. |
| Lucchetti |
| Usando "dipingi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gita = dipinta; * gite = dipinte; saldi * = salpingi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipingi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipinta/gita, dipinte/gite. |
| Usando "dipingi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipinga = giga; salpingi * = saldi; * eroi = dipingerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dipingi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/pigi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dipingevano con la lente, Si dipingono aureolati, Tiziano dipinse quella in Egitto, Dipinta con sette colori, Sono famose quelle dipinte da Raffaello. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dipingete, dipingeva, dipingevamo, dipingevano, dipingevate, dipingevi, dipingevo « dipingi » dipingiamo, dipingiate, dipingo, dipingono, dipinse, dipinsero, dipinsi |
| Parole di sette lettere: dipendo, dipinga, dipinge « dipingi » dipingo, dipinse, dipinsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): recingi, fingi, sfingi, carolingi, meningi, pachimeningi, leptomeningi « dipingi (ignipid) » ridipingi, salpingi, piosalpingi, spingi, respingi, sospingi, faringi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |