(congiuntivo imperfetto).
| Il nostro sindaco, se dipendesse da lui, addobberebbe ogni albero della città! |
| Se dipendesse da te ti acquartiereresti, con il tuo plotone, in quel palazzo, anche conoscendone la pericolosità. |
| Se dipendesse da noi, amalgameremmo i due gruppi per avere maggiore forza. |
| Se dipendesse da lui rilancerebbe la posta in gioco, ma la moglie lo frena. |
| Pensavo che la corpulenza di mio zio dipendesse dalla alimentazione mentre si trattava di ben altro. |
| Se dipendesse da lui, censurerebbe qualsiasi proposta contraria alle sue idee. |
| Se dipendesse da noi, imbriglieremmo il torrente tra due argini robusti e finirebbero le alluvioni. |
| Se l'amministrazione della casa dipendesse da voi, non basterebbe il denaro che guadagnamo perché lussureggereste. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Modificando così la produzione dipenderemo sempre meno dai tempi di lavoro. |
| * Se tutti avessero un lavoro ben retribuito nessuno dipenderebbe dallo stato per avere un sussidio. |
| Da diverso tempo Ludovico dimostra di essere afonico e ritengo che la causa possa dipendere esclusivamente da motivi psicologici. |
| * Le continuazioni dei lavori dipenderanno dai finanziamenti. |
| * Come regolamenteresti tu i turni ospedalieri se dipendessero da te? |
| Per prendere una decisione dalla quale dipendeva il suo futuro, ragionacchiò per qualche minuto e poi fece una scelta approssimativa. |
| * Avevano quarant'anni e dipendevano economicamente dai genitori. |
| Figlia mia, quando eri piccola tu dipendevi da me, ma poi, appena hai raggiunto l'adolescenza, ti sei affrancata velocemente. |