| Forma di un Aggettivo |
| "dionisiache" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dionisiaco. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola dionisiache è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dionisiache per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dionisiache |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dioiche, dina, dine, dice, doni, dona, dosi, dosa, dose, dache, dace, ioniche, ione, iosa, inia, inie, onice, once, oche. |
| Parole contenute in "dionisiache" |
| che, dio, sia, ioni. Contenute all'inverso: caì, noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dionisiache" si può ottenere dalle seguenti coppie: dionisiaca/cache, dionisiaci/ciche, dionisiaco/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dionisiache" si può ottenere dalle seguenti coppie: dionisiaci/hei. |
| Usando "dionisiache" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dionisiaca * = cache; dionisiaci * = ciche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dionigi... a Londra, Anagramma di dionea, Un diodo nei televisori, I moderni diodi luminosi, L'ufficio del titolare della diocesi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Dionisiache - La scoperta di questo poema di Nonnio si deve a Giovanni Sambuco, uno dei sapienti più laboriosi del secolo XVI. morto nel 1584. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diolo, diomedea, diomedee, dionea, dionee, dionigi, dionisiaca « dionisiache » dionisiaci, dionisiaco, diopside, diopsidi, diorama, diorami, diorite |
| Parole di undici lettere: dinoccolate, dinoccolati, dinoccolato « dionisiache » dipanassero, dipanassimo, dipaneranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): magnesiache, maleopolinesiache, peloponnesiache, paradisiache, afrodisiache, antiafrodisiache, anafrodisiache « dionisiache (ehcaisinoid) » elefantiache, culache, portulache, amache, lumache, pastinache, monache |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |