Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrarla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimostrarle, dimostrarli, dimostrarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimora, dima, distrarla, dista, dita, dirà, dirla, diara, dosa, dota, dora, dorrà, darla, darà, imola, iosa, iota, itala, mostrala, mota, mora, morra, mola, mara, mala, osta, orla, stara, star, sara, sala, tara, rara. |
| Parole contenute in "dimostrarla" |
| tra, mostra, trarla, dimostra, mostrarla. Contenute all'inverso: somi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirla e mostra (DImostraRLA). |
| Lucchetti |
| Usando "dimostrarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = dimostrarmi; * lane = dimostrarne; * lati = dimostrarti; * lavi = dimostrarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dimostrarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = dimostrarci; * alti = dimostrarti; * alvi = dimostrarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimostrarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrarmi/lami, dimostrarne/lane, dimostrarti/lati, dimostrarvi/lavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimostrarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+trarla, dimostra+mostrarla. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dimostrarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/mostrala. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.