Informazioni di base |
| La parola dimostrarci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dimostrarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): – Ogni giorno che passa, la moglie va giù, sempre più giù… Ed ella invece in alto, sempre più in alto! Ella è l'intatta e l'intangibile! Rimane, capisci, agli occhi nostri come l'ideale, che tu, sciocco, ed io, ci siamo lasciato sfuggire! E ciò appunto ella vuol dimostrarci, prendendosi tanta cura delle nostre mogli! E questa è la sua vendetta! Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «A togliere qualche ultima titubanza entra il pensiero che solo a questo patto potremo essere utili a Ezio, il quale senza di noi resterebbe senza asilo e senza conforto: e il poverino non ha tardato a dimostrarci la sua compiacenza. Egli troverà nella nostra casa la sua casa, nel vecchio zio un nuovo babbo che desidera soltanto di voler bene a qualcuno. Così, dopo dodici anni, si compiranno i sacri voti, ma non è men buono un vino che è rimasto dodici anni sotto terra. Il vino poi non può che migliorare per una lunga sete. È un romanzetto? è un idillio? una farsa onesta e piacevole? Lasciamo dire: è sempre bello quello che si deve fare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimostrarli, dimostrarmi, dimostrarsi, dimostrarti, dimostrarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimostrai, dimostri, dimorai, dimora, dimori, dima, distrarci, distrai, distai, dista, disti, dita, diti, dirai, dirà, dirci, diari, dici, dosai, dosa, dosi, dotarci, dotai, dota, doti, dorai, dora, dori, darci, daci, iosa, iota, mostrai, mostri, mosti, mosci, mota, moti, mora, mori, marci, mari, ostraci, osta, osti, osai, otri, orari, orci, starci, stari, star, stai, sari, traci, trac, tari, taci, rari. |
| Parole contenute in "dimostrarci" |
| tra, mostra, trarci, dimostra, mostrarci. Contenute all'inverso: cra, somi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirci e mostra (DImostraRCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrato/torci, dimostrarli/lici, dimostrarmi/mici. |
| Usando "dimostrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = dimostrerà; * cile = dimostrarle; * cine = dimostrarne; * citi = dimostrarti; * cigli = dimostrargli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimostrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrarla/alci, dimostrarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimostrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrerà/arciera, dimostrargli/cigli, dimostrarle/cile, dimostrarne/cine, dimostrarti/citi. |
| Usando "dimostrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = dimostrato; * lici = dimostrarli; * mici = dimostrarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimostrarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+trarci, dimostra+mostrarci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dimostrarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = dimostratrici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Avvengono spesso tra polizia e dimostranti, Dimostrare di non essere imperturbabile, A dimostrarli ci pensano i matematici, Si può dimostrarne un'altra, Donne mature che non vogliono dimostrarsi tali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dimostrandomi, dimostrandosi, dimostrandoti, dimostrandovi, dimostrano, dimostrante, dimostranti « dimostrarci » dimostrare, dimostrargli, dimostrarla, dimostrarle, dimostrarli, dimostrarlo, dimostrarmi |
| Parole di undici lettere: dimostrando, dimostrante, dimostranti « dimostrarci » dimostrarla, dimostrarle, dimostrarli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incastrarci, impiastrarci, addestrarci, distrarci, registrarci, amministrarci, mostrarci « dimostrarci (icrartsomid) » prostrarci, attrarci, sottrarci, curarci, assicurarci, riassicurarci, rassicurarci |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |