Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dimoreresti», il significato, curiosità, forma del verbo «dimorare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dimoreresti

Forma verbale

Dimoreresti è una forma del verbo dimorare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dimorare.

Informazioni di base

La parola dimoreresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dimoreresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dove dimoreresti se il proprietario dell'appartamento dove abiti ti dovesse sfrattare?
  • Mentre ristrutturiamo il tuo appartamento, dimoreresti con noi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimoreresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimorereste, divoreresti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimorerei, dimori, dime, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, dieresi, disti, diti, doreresti, dorerei, dorresti, dorrei, dorsi, dori, dosi, doti, desti, irti, ieri, morsi, morti, mori, mosti, moti, mere, meri, mesti, mesi, orsi, orti, osti, resi, reti, ersi, erti.
Parole contenute in "dimoreresti"
ere, est, ore, more, resti, dimore. Contenute all'inverso: ero, rom, sere.
Incastri
Si può ottenere da diresti e more (DImoreRESTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimoreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimoreremo/mosti, dimorerete/testi.
Usando "dimoreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vidimo * = vireresti; * stimo = dimoreremo; mordi * = mormoreresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimoreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimore/erreresti, dimorerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimoreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimoreremo/stimo.
Usando "dimoreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mormoreresti * = mordi; vireresti * = vidimo; * mosti = dimoreremo.
Sciarade e composizione
"dimoreresti" è formata da: dimore+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le dimore abituali, Dimoravano nell'Asgard, Il profeta che dimorò tre giorni nel ventre di una balena, Lo dimostra chi ha fegato, In essa dimorava l'uomo preistorico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dimoreranno, dimorerebbe, dimorerebbero, dimorerei, dimoreremmo, dimoreremo, dimorereste « dimoreresti » dimorerete, dimorerò, dimorfa, dimorfe, dimorfi, dimorfismi, dimorfismo
Parole di undici lettere: dimorerebbe, dimoreremmo, dimorereste « dimoreresti » dimostrammo, dimostrando, dimostrante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deploreresti, imploreresti, esploreresti, riesploreresti, innamoreresti, disamoreresti, commemoreresti « dimoreresti (itsereromid) » mormoreresti, ignoreresti, pignoreresti, onoreresti, disonoreresti, assaporeresti, riassaporeresti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con I

Commenti sulla voce «dimoreresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze