Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimorerebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: divorerebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimorerò, dimoro, dime, direbbero, direbbe, dire, dirò, dorerebbero, dorerebbe, dorerò, dorrebbero, dorrebbe, dorrò, doro, debbo, ibero, morbo, moro, mere, mero, orbe, orbo, obero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole contenute in "dimorerebbero" |
| ere, ero, ore, ebbe, more, dimore, ebbero, dimorerebbe. Contenute all'inverso: rom, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da direbbero e more (DImoreREBBERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimorerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimorereste/resterebbero. |
| Usando "dimorerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vidimo * = virerebbero; mordi * = mormorerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimorerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimore/errerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimorerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimorerebbe/eroe. |
| Usando "dimorerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mormorerebbero * = mordi; virerebbero * = vidimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimorerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimorerebbe+ero, dimorerebbe+ebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.