(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se dimorassimo sei mesi all'anno in un borgo sul mare saremmo sicuramente più felici e sereni. |
| * Voleva che dimorassi in casa dei genitori ma io preferivo stare da solo. |
| * Non immaginavo che le due famiglie dimorassero nello stesso piccolo appartamento. |
| * Se mia sorella dimorasse in montagna, la andrei a trovare spesso. |
| Da ragazza, per motivi di studio, dimorasti a Padova, non hai nostalgia di tornarci per un breve periodo e visitarla? |
| * In Lombardia gli Asburgo hanno dimorato nella villa Reale di Monza e a Palazzo Reale a Milano. |
| All'epoca dei fatti l'imputato dimorava nella via della vittima. |
| Dimoravi in una palazzo storico del centro città, ma eri così avaro che, per paura che altri ti chiedessero aiuto, affermavi di essere povero. |