Forma verbale |
| Dimentichiate è una forma del verbo dimenticare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dimenticare. |
Informazioni di base |
| La parola dimentichiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dimentichiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Intesi. A voi l'incombenza di scoprire chi va in giro a strangolare miliziani nudi sui prati. A me basta che non vi dimentichiate del giornale, domani. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Non è a temere che Voi dimentichiate mai il colpo che riceveste nel 1858. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimentichiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimentiche, dimenticate, dimentica, dimenii, dimeniate, dimeni, dimenate, dimena, dimette, dima, dieta, diete, dieci, dina, dine, diti, ditate, dita, ditte, dite, diciate, dici, dica, dice, diate, dentici, dentice, denti, dentate, dente, dette, date, iena, iene, inia, inie, inca, mentii, mentiate, mentite, menta, mente, meniate, meni, menate, mena, mene, meta, mette, mete, miche, micia, micie, mici, mica, mite, mate, ente, etiche, etici, etica, etcì, echi, nate, tate, chat. |
| Parole contenute in "dimentichiate" |
| chi, tic, dime, enti, menti, dimentichi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimentichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimentichiamola/molate. |
| Usando "dimentichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dimentichiamo; * temolo = dimentichiamolo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimentichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimentico/occhiate. |
| Usando "dimentichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dimentichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimentichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimentichiamo/temo, dimentichiamolo/temolo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dimentico dei benefici ricevuti, Non dimentichi, riconoscenti, Dimessi, tutt'altro che superbi, Senza nerbo, dimesso, Dimestichezza di rapporti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dimenticherete, dimenticherò, dimentichi, dimentichiamo, dimentichiamoci, dimentichiamola, dimentichiamolo « dimentichiate » dimentichino, dimentico, dimenticò, dimessa, dimessamente, dimesse, dimessi |
| Parole di tredici lettere: dimenticherai, dimenticherei, dimentichiamo « dimentichiate » dimestichezza, dimissionammo, dimissionando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): musichiate, fatichiate, affatichiate, pratichiate, solletichiate, farnetichiate, critichiate « dimentichiate (etaihcitnemid) » autentichiate, decortichiate, scortichiate, plastichiate, mastichiate, rimastichiate, fantastichiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |