Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimenante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dimenaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimenate. Altri scarti con resto non consecutivo: dima, diete, dina, dine, diate, dite, dente, dante, date, iman, iena, iene, inane, menate, mente, mene, mete, mante, mate, enne, ente, nane, nate. |
| Parole contenute in "dimenante" |
| ante, dime, mena, dimena, menante. Contenute all'inverso: etna, nane. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tic si ha DIMENticANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimenante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenasti/stinte, dimenato/tonte, dimenavi/vinte, dimenando/dote. |
| Usando "dimenante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enantemi = dimmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimenante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimmi/enantemi. |
| Usando "dimenante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = dimenato; * vinte = dimenavi; * dote = dimenando; * stinte = dimenasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimenante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dime+menante, dimena+ante, dimena+menante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dimenante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dina/mente, din/menate, dente/iman. |
| Intrecciando le lettere di "dimenante" (*) con un'altra parola si può ottenere: set * = sedimentante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.