(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La professoressa di chimica si è dilungata nello spiegare agli studenti la differenza tra il catione e il protone. |
| * Se ci dilungassimo in discussioni inutili, giungeremmo tardi al matrimonio degli sposi. |
| * Nello studio medico, tutti si erano spazientiti per il dilungarsi di una visita. |
| Amici di antica data ti fecero visita e si dilungarono a rivivere episodi loro personali; se risuccederà li ricongederai con gentilezza. |
| * I due professori nella loro relazione si sono dilungati in incomprensibili nozioni tecnicistiche. |
| Il relatore si è dilungato per tre ore. Non se ne poteva più. |
| * Per puro ostruzionismo si dilungava in spiegazioni inutili. |
| Quando raccontavamo le storie ai nostri bambini, ci dilungavamo nel descrivere ogni particolare. |