| Non essere avara di parole e dille che è una grande amica. |
| Ogni volta che mette ordine, tua madre allinea le cose sulla mia scrivania. Dille di smetterla! |
| Da' un bacio alla tua bambina da parte mia e dille che, come le avevo promesso, a carnevale la porterò sulle giostre. |
| Dille di non spogliarsi più davanti alla finestra: di fronte c'è un guardone! |
| Dille una volta per tutte che desideri uscire con lei perché ti piace e non stentare sempre ad aprirti, sii spontaneo, sarai più felice. |
| Quando arrivi a casa la sera e vedi tua moglie dille che la ami, se lo merita. |
| Se la vedi dille che si deve presentare in segreteria. |
| Dille pure che ti mando io vedrai che ti tratterà bene. |
| Apriti mio cuore al suo sorriso! Lascia che ti abbracci e dille quanto la ami! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vi ricordate il programma 'se devi dire una bugia dilla grossa con Jonny Dorelli? che spasso! |
| In famiglia sono l'unico a saper pulire il pesce e lo dilisco ogni qualvolta serve. |
| Mia moglie diliscò le sogliole alle bambine, e a me? |
| Prima di conservare le alici sotto sale, le dilischerete? |
| Se lo sai dillo, altrimenti è meglio che non ti presenti per niente. |
| * Ho notato che mio cugino cantautore spesso utilizza la dilogia. |
| * Molti autori di racconti avventurosi ricorrono a dilogie per creare maggiore interesse nei lettori. |
| * Mio marito ed io arrivammo sulla vetta della montagna dilombati. |