Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilavato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagato, dilatato, dilavata, dilavate, dilavati, rilavato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: filavate, rilavata, rilavate, rilavati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilavo, dilato, diva, divo, dito, dava, davo, dato, iato, ivato, lavo, lato. |
| Parole contenute in "dilavato" |
| ava, ila, lava, dilava, lavato. Contenute all'inverso: ali, tav, vali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dito e lava (DIlavaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilavato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilavare/areato, dilavi/iato, dilavamenti/mentito. |
| Usando "dilavato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavatore = dire; ridi * = rilavato; * tonte = dilavante; * tonti = dilavanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilavato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilavare/erto. |
| Usando "dilavato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dilavare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dilavato" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/lavatoi, ridi/lavatori. |
| Usando "dilavato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavatori * = ridi; * ridi = lavatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilavato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dire/lavatore, dilavante/tonte, dilavanti/tonti. |
| Usando "dilavato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = dilavare; * mentito = dilavamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilavato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilava+lavato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dilavato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diva/lato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.