Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilavate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagate, dilatate, dilavare, dilavata, dilavati, dilavato, filavate, rilavate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rilavata, rilavati, rilavato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diate, diva, dive, dite, davate, dava, date, ivate, lave. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dilavante. |
| Parole contenute in "dilavate" |
| ava, ila, lava, vate, dilava, lavate. Contenute all'inverso: ali, eta, tav, vali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dite e lava (DIlavaTE). |
| Inserendo al suo interno ani si ha DILaniAVATE; con ziona si ha DILAzionaVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dica/calavate, dice/celavate, dico/colavate, disco/scolavate, disegna/segnalavate, disfi/sfilavate, disti/stilavate, dive/velavate, diventi/ventilavate, divo/volavate, dilavare/areate, dilavamenti/mentite, dilavare/rete. |
| Usando "dilavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavatesta = dista; cadi * = calavate; cedi * = celavate; fidi * = filavate; ordì * = orlavate; ridi * = rilavate; vedi * = velavate; baldi * = ballavate; boldi * = bollavate; * tenti = dilavanti; scadi * = scalavate; scodi * = scolavate; sfidi * = sfilavate; affidi * = affilavate; cicadi * = cicalavate; infidi * = infilavate; rivedi * = rivelavate; congedi * = congelavate; corredi * = correlavate; ribaldi * = riballavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilava/avallavate, dirò/orlavate, dilavare/erte. |
| Usando "dilavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caid * = calavate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dilavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stadi/lavatesta. |
| Usando "dilavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavatesta * = stadi; * stadi = lavatesta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/lavatesta, dilava/atea, dilavi/atei, dilavo/ateo, dilavanti/tenti. |
| Usando "dilavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calavate * = cadi; celavate * = cedi; * calavate = dica; * celavate = dice; * colavate = dico; * velavate = dive; * volavate = divo; orlavate * = ordì; velavate * = vedi; ballavate * = baldi; bollavate * = boldi; * scolavate = disco; scalavate * = scadi; scolavate * = scodi; cicalavate * = cicadi; rivelavate * = rivedi; congelavate * = congedi; correlavate * = corredi; * segnalavate = disegna; riballavate * = ribaldi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilava+vate, dilava+lavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.