Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilatanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilaganti, dilatante, dilatasti, dilavanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dilatati. Altri scarti con resto non consecutivo: dilatai, dilati, dilani, dianti, dita, diti, datanti, datati, datai, data, datti, dati, iati, itti, lati, atti. |
| Parole contenute in "dilatanti" |
| ila, tan, tanti, dilata. Contenute all'inverso: ali, nata, tali, natali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dilati e tan (DILAtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilatanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilavo/votanti, dilataste/stenti, dilatasti/stinti, dilatata/tanti, dilatate/tenti, dilatati/tinti, dilatato/tonti, dilatava/vanti, dilatavi/vinti, dilatando/doti. |
| Usando "dilatanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tantini = dilani; * tantinino = dilanino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilatanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dice/eclatanti, dilatavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilatanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilani/tantini, dilanino/tantinino. |
| Usando "dilatanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votanti = dilavo; * tenti = dilatate; * tinti = dilatati; * tonti = dilatato; * vinti = dilatavi; * doti = dilatando; * stenti = dilataste; * stinti = dilatasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilatanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilata+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.