Sinonimi di Dilapidare e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di dilapidare -
Coniugazione di dilapidareEsplora la gamma di alternative per la parola
dilapidare presenti nella pagina. Inizia subito la tua ricerca e scopri nuove parole come
dissipare. La conoscenza di diverse parole è essenziale per una comunicazione chiara e interessante. Sfrutta queste informazioni per migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione delle parole. Qui trovi anche i contrari di
dilapidare, come
accumulare, per aiutarti a comprendere meglio le differenze semantiche.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Per non sprecare niente riutilizzò gli avanzi del pasto facendo un'ottima frittata.
- E' ora di smetterla di dissipare le limitate risorse disponibili!
- Finirà per rovinarsi se continua a sperperare i soldi in questa maniera.
- Cerca di non scialacquare gli ultimi risparmi perché altrimenti siamo rovinati.
- Se continui a spendere fuori misura ti indebiti troppo.
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Purtroppo dal prossimo mese saremo costretti a economizzare e taglieremo alcuni servizi.
- Con la sua azienda costruttrice è riuscito ad accumulare capitali.
- So che quel grande magazzino vende per la maggior parte materiale dozzinale, ma non m'interessa, perché l'importante è risparmiare.
- Dai periodi della mia gioventù serbo l'abitudine di conservare una piccola somma per le emergenze in uno scomparto segreto del portafoglio.
- A forza di accantonare spiccioli ho accumulato il necessario per il telefonino.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| adoperare | allontanare | alterare | annientare |
| bere | bruciare | compromettere | consumere |
| corrispondere | corrodere | danneggiare | deformare |
| deturpare | dileguare | diradare | disciogliere |
| disfare | disfarsi | disseminare | dissolvere |
| distruggere | dividere | divorare | erodere |
| erogare | esaurire | fare scomparire | fare svanire |
| finire | fondere | fugare | gettare |
| gettare via | godersela | grandeggiare | gualcire |
| guastare | impiegare | insozzare | intaccare |
| lacerare | lanciare | largheggiare | liquefare |
| lisare | logorare | macchiare | maltrattare |
| mangiare | non badare a spese | pagare | perdere |
| pregiudicare | prodigare | profanare | profondere |
| rompere | rovinare | sacrificare | sbaragliare |
| sbrindellare | scacciare | scagliare | scaraventare |
| sciogliere | sdrucire | separare | sformare |
| sgualcire | smembrare | spargere | sparpagliare |
| spassarsela | sperdere | spiegazzare | strapazzare |
| strappare | stropicciare | terminare | tirare |
| trascorrere | usurare | utilizzare | versare |
| vivere nel lusso | | | |
| Sinonimi dei contrari |
| accatastare | addensare | affossare | agglomerare |
| allocare | ammassare | ammonticchiare | ammucchiare |
| assegnare | astenersi | centellinare | cessare |
| collezionare | conglobare | conglomerare | contare |
| controllare | custodire | dare in scarsa misura | dare poco alla volta |
| destinare | difendere | differire | dosare |
| erogare | esentare | essere avaro | essere sobrio |
| essere tirchio | fare economia | graziare | interrompere |
| lasciare in sospeso | mantenere | moderare | perdonare |
| preservare | procrastinare | proteggere | raccogliere |
| radunare | ridurre le spese | rimandare | rinviare |
| riservare | salvaguardare | serbare | sgravare |
| sollevare | sospendere | stanziare | tenere in serbo |
| tesaurizzare | tralasciare | tutelare | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: dignitoso, digradare, digrignare, digrossare, dilagante, dilagare, dilaniare « dilapidare » dilatare, dilatato, dilazionare, dileggiare, dileguare, dilettante, diligente |
| Parole di dieci lettere: dilaniassi, dilaniaste, dilaniasti, dilanierai, dilanierei, dilapidano « dilapidare » dilapidata, dilapidate, dilapidati, dilapidato, dilapidava, dilapidavi |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con dilapidare, Cruciverba: Sciupare, dilapidare |
| Frasi con i sinonimi: sprecare, dissipare, sperperare, scialacquare, spendere, buttare, disperdere, spandere, consumare, scialare, sciupare |