Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilapidavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilapidati, dilapidava, dilapidavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dilapidai. Altri scarti con resto non consecutivo: dilapidi, dilavi, diadi, divi, dada, dadi, lapidai, lapidi, laida, laidi, lavi, lida, lidi, apidi, pivi. |
| Parole contenute in "dilapidavi" |
| api, avi, ila, davi, lapida, dilapida, lapidavi. Contenute all'inverso: adì, ali, iva, pali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da divi e lapida (DIlapidaVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilapidavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilapidai/ivi, dilapidasti/stivi. |
| Usando "dilapidavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = dilapidano; * vita = dilapidata; * vite = dilapidate; * viti = dilapidati; * vito = dilapidato; * vinte = dilapidante; * visse = dilapidasse; * vissi = dilapidassi; * viste = dilapidaste; * visti = dilapidasti; * aviatore = dilapidatore; * aviatori = dilapidatori; * vivano = dilapidavano; * vissero = dilapidassero; * aviatrice = dilapidatrice; * aviatrici = dilapidatrici; * aviazione = dilapidazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilapidavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilapidatore/aviatore, dilapidatori/aviatori, dilapidatrice/aviatrice, dilapidatrici/aviatrici, dilapidazione/aviazione, dilapido/avio, dilapidano/vino, dilapidante/vinte, dilapidasse/visse, dilapidassero/vissero, dilapidassi/vissi, dilapidaste/viste, dilapidasti/visti, dilapidata/vita, dilapidate/vite, dilapidati/viti, dilapidato/vito. |
| Usando "dilapidavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = dilapidasti; * atei = dilapidavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilapidavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilapida+avi, dilapida+davi, dilapida+lapidavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.