(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con il flusso di gente dall'estero, la delinquenza è dilagata in alcune regioni. |
| * Quando apparvero in Italia i primi jeans si era ben lontani dal pensare che dilagassero tanto da diventare l'indumento più usato ad ogni età. |
| * Prima che il computer dilagasse negli studi professionali si fascicolavano i dati relativi a un cliente; oggi si salvano nel computer con la password. |
| Le armate napoleoniche dilagarono in tutta europa. |
| Negli ultimi mesi il virus della meningite è dilagato principalmente in Toscana. |
| * La falsa notizia dilagava senza freni provocando danni a tutto il lavoro fatto fino a quel momento. |
| Antonella, con i tuoi discorsi dilaghi in argomenti ridicoli. |
| La partita è così facile che ad un certo punto dilaghiamo nel punteggio. |