(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Un gemello si differenzia dall'altro per un solo particolare. |
| Secondo me questo nuovo prodotto non si differenzia molto dal precedente. |
| L'uomo si differenzia dagli animali per l'intelligenza, ma ha un'animalità peggiore delle bestie. |
| Lo scoiattolo volante è uno pteromide e si differenzia da altri vari scoiattoli che sono degli sciuridi. |
| È uscito il nuovo modello di smartphone, ma l'unica cosa che lo differenzia sostanzialmente dal precedente è il prezzo. |
| La religione dei luterani si differenzia da quella dei cattolici per molti motivi. |
| Ho ascoltato una lezione di storia sugli orangisti, ma in fondo non si differenzia dalla storia attuale. |
| Non tutti sanno che il periodo luministico impressionista di fine ottocento si differenzia dal luministico del seicento di ambientazione caravaggesca. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se differenzi la raccolta dei rifiuti fai una buona azione. |
| Nella celebrazione della messa vi sono alcune piccole differenze tra il rito romano e quello ambrosiano. |
| La differenza fra noi due sta proprio nel fatto che tu sei incapace di imparare dai tuoi errori! |
| In India, l'apparentamento di due famiglie appartenenti a caste differenti è impensabile. |
| Il tuo lavoro in ufficio è perfettamente differenziabile e vario. |
| * Differenziai i rifiuti con cura, poi passarono a raccoglierli rimettendoli tutti assieme nel cassone. |
| Ho appena dovuto far mettere a posto il differenziale. |
| Nelle equazioni differenziali le incognite sono le funzioni. |