Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difenderemmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dipenderemmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: difenderemo. Altri scarti con resto non consecutivo: difenderò, difendemmo, difendo, diedero, diede, diedre, diedro, dine, dino, diremmo, diremo, dire, dirò, demmo, demo, iene, idee, idem, ideo, idre, fenderemo, fenderò, fendemmo, fendo, federe, federo, fede, fermo, fremo, edere, eremo, ermo, nere, nero, remo. |
| Parole contenute in "difenderemmo" |
| ere, fen, ife, rem, fende, difende, fendere, difendere, fenderemmo. Contenute all'inverso: mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diremmo e fende (DIfendeREMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "difenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: difeso/sonderemmo, difendereste/resteremmo, difendereste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "difenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: difendeva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "difenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderemmo = difeso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "difenderemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: difende+fenderemmo, difendere+fenderemmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "difenderemmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/fendemmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.