(indicativo presente).
| Spesso, dopo un pranzo al ristorante, dico: "Sono piena"! |
| Per ora lo dico sottovoce, ma credo di aver finalmente risolto quel problema che tanto mi assillava. |
| Sono secoli che ti dico che non vedo Andrea da anni. |
| Non fraintendere sempre quello che dico, caro collega! |
| "Avanti march!", dico sempre ai miei figli quando, in montagna, non vogliono più camminare. |
| È indagato per omicidio colposo, quindi non dico che l'ha fatto apposta. |
| Che tu non creda a quanto dico non mi interessa molto: ho detto la verità! |
| I miei colleghi mi stimano perché non dico mai una parola in più del dovuto. |
| Devi strigliare un poco nostro figlio: non ascolta più quello che gli dico di fare! |
| Stai pur sicura che Michelangelo farà quello che dico. |
| Se sono convinto di una determinata azione esaspero il partner sino a quando non fa come dico io. |
| Non far finta di non capire, è la cinquantaseiesima volta che ti dico di andare a dormire! |
| Lungi da me l'idea di offenderti se dico che questo lavoro non fa per te. |
| Mi perdoni se ti dico una cosa? Ho distrutto la macchina. |
| Sono un quarantottenne e quando dico la mia età, scherzando, mi danno del vecchietto. |
| Non potete oppugnare tutto quello che faccio e che dico! |
| Hai il brutto vizio di controbattere ad ogni cosa che dico. |
| Ode quello che gli dico e lo ripete usando un accento diverso. |
| Una cosa che ho sempre fatto, quando non mi lasciano lavorare come dico io, è rassegnare le dimissioni. |
| Luisa è insopportabile: commenta a modo suo ogni cosa che dico! |