(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Qualsiasi cosa dica o faccia a te non va mai bene. |
| Quel girocollo le sta malissimo, qualcuno glielo dica. |
| Preso un foglio di carta ed un paio di forbici, in men che non si dica l'omino ritagliò una serie di simpatici pupazzetti. |
| Quel partito, nato da poco, a causa di forti contrasti interni, si è disciolto in men che non si dica. |
| Se continuerà a spendere e spandere finirà per prosciugare il conto corrente in men che non si dica. |
| Antonietta prese la gomma per cancellare e, in men che non si dica, corresse la frase incriminata. |
| Mi dica, signorina, quale preferisce? La borsetta gialla o quella viola a pallini beige? |
| Aveva le mani bucate, in men che non si dica, dopo l'eredità, è stato capace di azzerare il conto in banca! |
| Checché se ne dica il pensiero e la cultura islamista influenzano ancora molti aspetti della nostra cultura. |
| È mai possibile che, ogni volta che io dica qualcosa, tu debba subito porre delle obiezioni? |
| Chi non è d'accordo con questo decalogo lo dica adesso. |
| Qualsiasi cosa io dica, tua sorella mugugna sempre. |
| Io penso che non esistano al mondo creme anticellulite e chi le pubblicizza, affermando che fanno effetto, dica il falso. |
| Menò una manciata di granturco nel pollaio e in men che non si dica decine di galline si azzuffarono per beccarlo! |
| È il prediletto del presidente, qualsiasi cosa dica diviene la migliore delle idee mai concepite. |
| Vendé tutti gli appartamenti in men che non si dica. |
| L'autoambulanza è arrivata in men che non si dica! |
| Se in acqua annasperai, ti porterò in salvo in men che non si dica. |
| Lascia che te lo dica, a volte ti comporti in modo strambo. |
| Quando la piastra della stufa si arroventò a dovere, vi disposi le castagne che in men che non si dica si cucinarono. |