| Forma di un Aggettivo |
| "dialettici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo dialettico. |
Informazioni di base |
| La parola dialettici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: dia-lèt-ti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dialettici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Troppe memorie, troppe nostalgie! Questo colore e calore del passato, questi fatti e passaggi esterni che contano? Son poesia, letteratura, vanità. Quel che importa qua dentro è la storia di un'anima, la storia dell'anima mia e non quella d'un palazzo o d'un giornale. Io non dovrei cascare in simili debolezze e se non me ne vergogno fino al punto di cancellarne le traccie gli è che sono anch'esse sintomi e prove di un fondo patetico e sentimentale che non riesco ad affogare neanche negli accessi più dialettici. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dialettici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dialettica, dialettico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diali, diletti, dieci, dittici, diti, dici, datti, dati, daci, detti, iati, ilei, ittici, itti, alti, alici, alci, attici, atti, lici, etici, etcì. |
| Parole contenute in "dialettici" |
| alé, dia, tic, etti, diale, letti, dialetti. Contenute all'inverso: lai, tela, telai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dittici e alé (DIaleTTICI). |
| Lucchetti |
| Usando "dialettici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mediale * = mettici; * ciche = dialettiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dialettici" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/analettici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dialettici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = dialettiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La parte della dialettica che insegna a dimostrare, È ricco di dialetti, Il signore in dialetto romanesco, Le svariate inflessioni dialettali della voce, L'inflessione dialettale della voce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dialettalità, dialettalizzare, dialettalmente, dialetti, dialettica, dialetticamente, dialettiche « dialettici » dialettico, dialettismi, dialettismo, dialetto, dialettofona, dialettofone, dialettofoni |
| Parole di dieci lettere: dialettale, dialettali, dialettica « dialettici » dialettico, dialitiche, dializzare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fonosintattici, ipotattici, paraipotattici, isotattici, epistattici, scettici, euroscettici « dialettici (icittelaid) » analettici, epanalettici, catalettici, acatalettici, brachicatalettici, ipercatalettici, eclettici |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |