| Parla in una lingua dialettale semisconosciuta: io non riesco a capirlo. |
| La ragazzina aveva i capelli rossi e, secondo l'usanza dialettale, veniva chiamata malpela. |
| La campa, un bruco verdognolo, così chiamata in forma dialettale in Italia centrale, infesta le piante di broccoletti divorandone le foglie. |
| La forma dialettale di molte parole è di difficile pronuncia. |
| La lettrice nei congressi non deve avere alcun accento dialettale. |
| Correa è una forma dialettale, di derivazione ispanica, in uso nell'Italia centro-meridionale per dire cintura. |
| Devo confessare che il "sonoro" della parlata dialettale di certe zone dell'Italia (del Sud, ma non solo) mi dà un certo fastidio. |
| Si identifica la provenienza di una persona dalla sua cadenza dialettale! |
| Riterrei opportuno segnalarti che ci sarà un incontro sulla poesia dialettale. |
| I miei amici stanno creando un libro con il frasario dialettale umbro. |
| Quando vado in vacanza in una regione italiana diversa dalla mia, imito la parlata dialettale del luogo con molta facilità. |
| Mario, in questo tema hai riportato qualche storpiatura dialettale di alcune parole! |
| Non vado mai al teatro dialettale perché lo ritengo una scocciatura. |
| Quando debuttammo con la commedia dialettale, non ci saremmo aspettati un'accoglienza cosi calorosa da parte del pubblico. |