(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il mio amico è depresso perché gli sono state diagnosticate due coartazioni aortiche. |
| Non sono malattie tendinose quelle diagnosticate ai nostri amici altrimenti si manifesterebbero con altri sintomi. |
| Il mio amico pneumologo mi stupì riferendomi dell'alto numero di bronchiti croniche ostruttive diagnosticate nel nostro territorio. |
| I genitori si preoccupano tantissimo quando vengono diagnosticate delle nanomelie. |
| Nei bambini in età pediatrica spesso si riscontrano e vengono diagnosticate coartazioni aortiche. |
| Se diagnosticate e curata tempestivamente la cistite può diventare una patologia cronica seria e dolorosa. |
| Esistono diversi tipi di narcolessie e vengono diagnosticate a seconda dei sintomi descritti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Purtroppo la malattia era asintomatica, gliela hanno diagnosticata in una fase molto avanzata. |
| * Diagnosticasti giustamente il suo male che è stato convalido dal referto medico. |
| * Quando mi diagnosticaste un lipoma al gomito, tirai un sospiro di sollievo temendo altro. |
| * Se diagnosticassimo che tuo figlio non potrà per un certo periodo fare delle gare, dovremmo mostrarci sereni per non farlo preoccupare. |
| In ospedale il medico controllò sulla cartella clinica quanti mielomi erano stati diagnosticati. |
| Il medico ha diagnosticato la gonagra, quindi addio al campionato! |
| * Quando diagnosticavano un brutto male, i medici avevano tatto a comunicarlo al paziente. |
| Le indagini diagnostiche evidenziarono dei noduli tiroidei. |