Forma verbale |
| Detragga è una forma del verbo detrarre (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di detrarre. |
Informazioni di base |
| La parola detragga è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detragga |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: detraggo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: metraggi. Con il cambio di doppia si ha: detrarrà, detratta. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erga. Altri scarti con resto non consecutivo: draga, daga, tagga. |
| Parole con "detragga" |
| Iniziano con "detragga": detraggano. |
| Parole contenute in "detragga" |
| tra, tragga. Contenute all'inverso: arte. |
| Lucchetti |
| Usando "detragga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ritragga. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "detragga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = detraggano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pesi che si detraggono, Si detrae dal lordo, Detratte le spese sono netti, Detriti di ghiacciai, Cupa detonazione dei vulcani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: detraete, detraeva, detraevamo, detraevano, detraevate, detraevi, detraevo « detragga » detraggano, detraggo, detraggono, detrai, detraiamo, detraiate, detraibile |
| Parole di otto lettere: detraeva, detraevi, detraevo « detragga » detraggo, detrarrà, detrarre |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mezzasega, risega, motosega, stratega, bottega, retrobottega, tragga « detragga (aggarted) » ritragga, contragga, astragga, attragga, tagga, quagga, legga |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |