Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detona, detoni, devono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dono. |
| Parole con "detono" |
| Iniziano con "detono": detonometri, detonometro. |
| Parole contenute in "detono" |
| ton, tono. Contenute all'inverso: note. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tar si ha DETtarONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/atono. |
| Usando "detono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorai = detrai; pende * = pentono; verde * = vertono; * onorasse = detrasse; * onorassi = detrassi; incude * = incutono; * onorassero = detrassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "detono" si può ottenere dalle seguenti coppie: decolla/alloctono, detrarre/errarono, detrassi/issarono, detta/atono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detono" si può ottenere dalle seguenti coppie: detrai/onorai, detrasse/onorasse, detrassero/onorassero, detrassi/onorassi. |
| Usando "detono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pentono * = pende; vertono * = verde; incutono * = incude; * aio = detonai; * ateo = detonate; * avio = detonavi; * astio = detonasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "detono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = detonarono; * atre = detonatore; * atri = detonatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.