(indicativo presente; imperativo presente).
| Ciò che determina la qualità dell'olio d'oliva è il rapporto ottimale di acidità tra acido oleico e acido linoleico. |
| La verginità della pasta sfoglia determina la riuscita delle brioche alla mandorla. |
| L'inevitabilità dei miei rapporti umani determina il confronto con gli altri. |
| Determina il valore gaussiano al vertice di questa curvatura. |
| Il valore catastale di una casa è quello che ne determina la tassazione. |
| L'uso di sostanze stupefacenti determina un fenomeno di allucinazione. |
| Il collasso neutronico di una stella super massiccia determina la nascita di un buco nero. |
| Molto spesso l'anzianità di una persona ne determina la saggezza. |
| La temperatura utilizzata per tostare l'orzo determina il colore della birra. |
| La forza attrattiva della Luna sulla Terra determina il fenomeno delle grandi maree. |
| La faida in Calabria determina numerosi decessi di cui la tv parla poco. |
| Seguendo le fasi lunari si determina quando sarà la domenica di Pasqua! |
| La mongolfiera riesce ad elevarsi grazie all'aria riscaldata che determina la spinta ascensionale del pallone e del cesto. |
| Nel Pap test la presenza di cellule AGUS non determina la presenza di un carcinoma. |
| La percentuale dell'alcol contenuto in una bibita ne determina la gradazione alcolica. |
| Spesso è la qualità del fieno che determina la qualità del latte. |
| Il fenomeno della convezione termica determina la possibilità di volare delle mongolfiere. |
| Il quantitativo di melanina in un essere umano, ne determina la colorazione della pelle. |
| Il rapporto del buono poliennale del tesoro italiano e tedesco determina il temutissimo spread. |