(indicativo presente; imperativo presente).
| Si usa macellare la bestia, per procurarsi le carni destinate alla sagra. |
| A causa di una disputa le cose tra noi sono destinate a peggiorare! |
| Quelle mucche ammucchiate nel tir sono destinate al macello. |
| Ci sono troppe adolescenti, tra le donne provenienti dall'Est, destinate a doversi prostituire. |
| Ci mettiamo molta cura nella preparazione delle pietanze destinate agli atleti, affinché esse li corroborino. |
| Le tue parole sono destinate inesorabilmente all'oblio. |
| La vegetazione della Pannonia è caratterizzata da grandi estensioni steppiche destinate al pascolo, conosciute col nome ungherese di puszta. |
| Intercettare le email destinate ad altri è estremamente scorretto e costituisce una grave violazione della privacy. |
| Spero che le mie ultime foto non siano destinate a sfigurare troppo, al confronto con le prime. |
| Frasi parole vicine |
| Il corriere bussò alla porta invano poiché il destinatario della merce era assente. |
| La destinataria di quella lettera è la tua vecchia zia Antonella. |
| I sussidi del Comune o dello Stato dovrebbero essere dati solo dopo accertamenti accurati sulle vere necessità dei destinatari. |
| La prestazione si intende a titolo oneroso se destinata a professionisti ed imprese. |
| L'esercito nemico era preponderante, quindi eravamo destinati ad una sicura sconfitta. |
| Ordinò un attacco intempestivo e quindi destinato a fallire. |
| Il piano particolareggiato destinava l'area a verde pubblico. |
| Attraversò molti cieli prima di giungere a destinazione. |