(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se dessimo ascolto ad ogni fesseria che dici impazziremmo. |
| Non pretendeva che ci immolassimo allo studio ma che ci dessimo da fare, si! |
| Se non gli dessimo un ultimatum, bivaccherebbe a lungo e gratis in questa casa. |
| Sgarreremmo se dessimo un lavoro ad un operaio senza poi retribuirlo. |
| Non era scontato che dessimo ascolto alle tue lamentele. |
| Se dessimo delle notizie fasulle si allerterebbero per un nonnulla. |
| Se gli dessimo la brutta notizia, si discioglierebbero in lacrime. |
| Se dessimo loro corda riattaccherebbero i feroci litigi. |
| Se dessimo attenzione anche agli ultimi, forse vivremmo meglio. |
| Se vi dessimo sempre ragione, troneggereste gonfi di superbia ed arroganza. |
| Gli ultimi arrivati smembrerebbero il gruppo se non gli dessimo una carica. |
| Se ci dessimo da fare come fa lui ci stremeremmo in pochissimo tempo. |
| Se non dessimo delle regole a quei ragazzi, tampinerebbero le loro amiche al limite dello stalking. |
| Se lo curassimo immediatamente e gli dessimo da bere e mangiare, il passerotto sopravviverebbe. |
| Ci logoreremmo il sistema nervoso se non ci dessimo una calmata. |
| L'opposizione aderirebbe alla nostra proposta se dessimo loro parte degli utili. |
| Se ristuccassimo a dovere quel mobile antico e gli dessimo una mano di vernice, farebbe un figurone nel nostro salotto! |
| Se dessimo retta ad alcune circolari, burocratizzeremmo eccessivamente il nostro lavoro. |
| Ci assoceremmo al sindacato di tuo cugino se dessimo la disdetta all'altro. |